Conclave: il profezia del 7 maggio e il significato della data
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Conclave, la “profezia” sul 7 maggio: il significato della data

cardinali insieme a Papa Francesco

Teorie, ipotesi e collegamenti, veri o presunti, in vista del Conclave del 7 maggio. Una “profezia” dal passato torna a far parlare.

Non solo la profezia di Nostradamus sul nome del prossimo Papa. Anche la data del Conclave, quella decisa del 7 maggio 2025, fa discutere e richiama, a quanto pare, ad alcuni episodi del passato che hanno generato nel tempo ipotesi e dato vita a storie, vere o presunte. In particolare quella legata al nome di Flavia Domitilla.

cardinali
cardinali della Chiesa – newsmondo.it

Conclave: la data decisa e i favoriti

Nelle scorse ore, a seguito della Congregazione dei Cardinali andata in scena in Vaticano, è stata decisa la data del prossimo Conclave dal quale dovrà uscire il nome del nuovo Papa. Gli uomini di Chiesa hanno optato per il 7 maggio come giorno di inizio delle riunioni e delle votazioni, con la prima fumata che potrebbe arrivare nel pomeriggio.

Se tra i favoriti si parla di Parolin ma anche di Tagle, Zuppi e Pizzaballa, l’attenzione dei fedeli e non solo è legata pure al presunto significato della data scelta per dare inizio al Conclave.

La “profezia” del 7 maggio

Come sottolineato in queste ore da Libero, infatti, la data del 7 maggio ricorda tantissimi episodi. In particolare è da sottolineare una sorta di “profezia” legata al nome di Flavia Domitilla, bruciata viva sotto Traiano dopo essersi rifiutata di rinnegare la fede cristiana e che si ricorda proprio in quella data nel calendario dei santi della Chiesa.

La storia di Flavia Domitilla, in realtà, non è una vera e propria profezia ma una storia che ha dato origine a diverse interpretazioni. In molti hanno provato a dare un significato alla storia della donna e alla sua fede. In questo senso, la data del 7 maggio potrebbe essere vista come un presagio.

Infatti, la morte della donna – esiliata e poi martirizzata a Terracina – sarebbe legata alla sua indistruttibile fede cosa che farebbe pensare al successo del cristianesimo. La vita e la morte di Flavia Domitilla, documentate storicamente, hanno generato diversi racconti e interpretazioni che possono essere letti in chiave “profezia” da alcuni. In questo caso, quindi, in modo positivo in un certo senso. Possibile, quindi, che per la scelta del nuovo Santo Padre la “profezia” del 7 maggio possa essere di buon auspicio.

Leggi anche
Conclave: la decisione di Becciu “per il bene della Chiesa”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025 12:57

Conclave: la decisione di Becciu “per il bene della Chiesa”

nl pixel